RINASCERE
Questura della Polizia, quartiere Monteverde via Felice Cavallotti, 72...
C'è una stanza, una tra le tante è dedicata alle donne. Le donne che varcano quel confine, sono donne che hanno trovato il coraggio, il coraggio di denunciare. È una stanza di medie dimensioni, le pareti sono bianche, ci sono due postazioni: la prima di fornte all'ingresso, la seconda poco più in là, fra le due, una finestra...bella è la luce naturale che filtra attraverso le tende. È un luogo di "dolore" che accoglie parole e gesti spesso fuori controllo. Le donne denunciano...denunciano soprusi, violenze, minacce, libertà e dignità violate; la stanza accoglie...ascolta. Ma si sa, l'ambiente, lo spazio che ci circonda incide sullo stato d'animo, sulla psiche. Questa stanza deve in qualche modo intergire "parlare", comunicare l'abbraccio, l'accoglienza a chi ha perduto se stessa in una storia sbagliata. C'è bisogno di colore, di fiducia, di luce, c'è bisogno anche se per pochi istanti, che le donne che varcano quel confine possano sentire la protezione che quel luogo può offrire.
L'idea nasce nell'ambito del progetto "SCUOLE SICURE" in collaborazione con la POLIZIA di STATO, supportato dalla nostra Dirigente Scolastica Prof.ssa Stefania Forcellini, dallo staff della dirigente e dall'intero Istituto.
I giovani artisti del Liceo Artistico Alessandro Caravillani classe 4°E indirizzo Arti Figurative, seguite dalle Prof.sse Maria Maccarrone e Manuela Magnaneschi hanno progettato e realizzato l'intervento Grafico/Pittorico dedicato alle donne contro la violenza di genere. Il titolo dell'nstallazione è "RINASCERE" consiste in due pannelli: il primo formato da tre tele dipinte da due allieve, ispirato all'arte e figure di donne di Klimt e Muha, posto di fornte all'ingresso della stanza. Il secondo, sulla parete laterale, è formato da 17 tele di piccolo formato, una per ogni studente della classe.
Le pareti bianche ora riflettono il colore: cieli tersi, fiori e petali, volti femminili e paesaggi di serenità. L'inaugurazione è avvenuta il giorno 8 MARZO 2025 FESTA DELLA DONNA; un augurio di rinascita, di ritorno alla vita alla fiducia a una nuova umanità.
Un. prezioso ringraziamento ai nostri super assistenti Domenico Valentini e Tiziano Fracolla per l'allestimento tecnico pratico.
Pannello n°1 Alessandro Francesca e Tan Gian Pauleen Batolanon
Pannello n°2
Alessandro Francesca, Benevello Agnese, Bertolini Rachele, Cafaro Ludovica, Damia Paciarini Margherita, Girinelli Rebecca, Lavarini Diletta, Leoni Giada, Lepre Lorenzo, Licitra Azzurra, Martina Elenora, Paragona Gaia, Perfetto Sharan, Rabert Cutino Roberto Pablo, Sarnari Giulia, Signore Marissa, Tan Gian Pauleen Batolanon , Terracina Yael, Zangarelli Chiara.